La Gestalt
Dal punto di vista della psicologia della Gestalt è limitato dividere l'esperienza umana nelle sue componenti elementari, ma occorre invece considerare l'intero come fenomeno sovraordinato rispetto alla somma dei suoi componenti: L'insieme è più della somma delle sue parti.
Il nostro comportamento, i nostri sentimenti e tutto ciò che siamo, sono il risultato di una complessa organizzazione che guida anche i nostri processi di pensiero.
La nostra percezione non è preceduta dalla sensazione ma è un processo che avviene in contemporanea ed è influenzato dalle nostre esperienze passate, poichè sono lo sfondo dell'esperienza attuale.
La Gestalt mira all'integrazione di tutte le parti della persona.
In questo modo l'individuo puo' far emergere liberamente tutte le proprie potenzialita' che sono rimaste ancora, sopite o represse.
Il lavoro e' centrato sull' ampliamento della consapevolezza del se' tramite l'uso delle esperienze passate, dei ricordi, degli stati emotivi, delle sensazioni corporee.
Se vuoi fare una sessione di prova
contattami
|